Con una gestione corretta e un’attenzione adeguata, è perfettamente possibile per le donne con diabete di Tipo 1 vivere la gravidanza e il parto serenamente.
Per chi sta pensando di avere un bambino o chi è già in attesa, un’accurata pianificazione ed un’attenta dedizione sono la cosa migliore per far nascere un bambino sano. Per un donna con diabete di Tipo 1 ci sono altri fattori che è bene considerare prima e durante la gravidanza, e dopo il parto.
Il corpo cambia durante la gravidanza
Durante la gravidanza, l’organismo passa attraverso molti cambiamenti che influiscono sul fabbisogno insulinico: è fondamentale durante questi cambiamenti mantenere uno stretto controllo dei valori glicemici. L’accurato controllo glicemico è molto importante in quanto le donne in gravidanza sono soggette a:
- Ipoglicemia
Le donne in gravidanza hanno spesso la glicemia bassa, specialmente mentre dormono e durante la notte.* - Iperglicemia
Ad alti livelli glicemici prima della gravidanza e nel primo periodo sono associati rischi maggiori di aborto, malformazioni e possono rappresentare ulteriori rischi per il bambino. * - Instabilità glicemica
Le nausee mattutine, l’iperglicemia postprandiale e le variazioni ormonali possono sconvolgere il metabolismo della donna in gravidanza e la pianificazione delle iniezioni, rendendo più complesso il mantenimento del range glicemico desiderato, il che potrebbe influire sulla salute del nascituro.
Con il diabete, ogni giorno è diverso. E’ importante capire in che modo l’organismo cambia nel corso della gravidanza per ottenere un miglior controllo glicemico.
"Grazie al microinfusore di insulina ho dato alla luce una bambina sanissima - per me questo è stato il vero miracolo! E ora non rinuncerei assolutamente al mio microinfusore."
- CINDY
*Dati conservati in archivio e disponibili su richiesta; per riceverne una copia contattare il proprio referente di zona Medtronic