Anche se molti non lo sanno, il microinfusore di insulina presenta grandi vantaggi per molti bambini con diabete di Tipo 1. In generale, se il bambino (o i genitori) si trovano in una delle seguenti situazioni, l'uso di un microinfusore potrebbe garantire un miglior controllo della glicemia:
- Difficoltà a gestire i picchi di ipo e iperglicemia
- Paura delle ipoglicemiche, specialmente notturne
- Livelli di emoglobina glicata fuori target
- Ipoglicemie non avvertite
- Paura delle complicanze a lungo termine
- Desiderio di vivere il quotidiano con più libertà
Il modo migliore per mantenere livelli glicemici fisiologici è di misurare la glicemia (SMBG) almeno 4 volte al giorno e aggiustare la terapia secondo necessità. L'utilizzo del Nuovo Sistema Integrato, grazie anche all'algoritmo di calcolo del bolo prandiale, può aiutare a definire correttamente gli aggiustamenti terapeutici nell'ottica di un miglior controllo glicemico. Chiedete al vostro medico se la terapia con microinfusore di insulina può essere quella giusta per il vostro bambino.
Quello che più mi ha sorpreso è la libertà che il microinfusore ha regalato a lui, e anche al resto della famiglia. Alla fine, con il microinfusore passiamo tutti quanti notti molto più tranquille.
- ESTER, MAMMA di GUZMÁN
ALTRE OPZIONI DISPONIBILI CON IL NUOVO SISTEMA INTEGRATO
Il Nuovo Sistema Integrato è disponibile anche con la funzione integrata aggiuntiva di monitoraggio continuo del glucosio (CGM) e il Sistema per la gestione della terapia del diabete.
Abbinato al CGM, il Nuovo Sistema Integrato è attualmente l’unico microinfusore dotato della funzione SmartGuard® che può contribuire a ridurre l’impatto dell’ipoglicemia*. Quando i livelli glicemici scendono pericolosamente, SmartGuard è in grado di prevedere le ipoglicemie con 30 minuti di anticipo e di arrestare automaticamente l’erogazione di insulina. Non appena i livelli glicemici si ristabiliranno, l’erogazione verrà automaticamente ripresa. Questa funzione potrebbe apportare un vantaggio considerevole rispetto all’automonitoraggio della glicemia, in quanto il sistema integrato, oltre a mostrare i trend glicemici correnti, avvisa l’utilizzatore prima che vengano superate le soglie preimpostate.
BIBLIOGRAFIA
- *Dati conservati in archivio e disponibili su richiesta; per riceverne una copia contattare il proprio referente di zona Medtronic
Il microinfusore per il tuo bambino
Il diabete spiegato dal leone Lenny
Il leone Lenny spiega ai bambini come si vive con il diabete